Domenica 6 Febbario intraprenderemo un viaggio affascinante tra le memorie di Roma a cavallo tra Ottocento e Novecento, esplorando la zona monumentale del cimitero del Verano. Scopriremo una galleria d’arte unica nel suo genere e conosceremo le storie degli artisti che nel corso degli anni hanno interpretato il tema universale della morte, seguendo la loro evoluzione dallo stile Neoclassico al Verismo. Conosceremo le storie di eroi e gente comune e getteremo uno sguardo sulle mode e la quotidianità della nuova classe borghese, negli anni fondamentali della trasformazione di Roma da centro di potere dello stato pontificio a moderna capitale dello stato Italiano. Non mancheranno gli omaggi alla Roma di un tempo e a suoi personaggi più rappresentativi: dal Belli, a Trilussa a Roesler Franz.
APPUNTAMENTO: 9:45 di fronte alla basilica di San Lorenzo fuori le mura in Piazzale del Verano.
DURATA E DIFFICOLTA’: circa 2,5 ore, con alcuni sali e scendi (scalinate e rampe)
COSTO: 12 euro, inclusi auricolari.
GUIDA: Andrea Barbati
PRENOTAZIONI: via whatsapp al numero 3891966731 specificando nome del tour, numero e nomi dei partecipanti. Riceverete un messaggio di conferma. Max 15 persone.